mar242025
Il Biotech come motore di innovazione: evento per i giovani biotecnologi a Napoli
In occasione della Giornata del Made in Italy, Federchimica Assobiotec e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l'editrice Edra, organizzano un evento dedicato ai giovani biotecnologi. L'incontro, che si terrà presso l'ateneo napoletano, ha l'obiettivo di valorizzare il ruolo del biotech nel rispondere alle sfide della società moderna, con particolare attenzione ai settori della salute e dello sviluppo sostenibile. Inoltre, il dibattito approfondirà le tematiche legate alla formazione e alle professioni del futuro nel comparto biotech e biopharma.
L'evento sarà moderato da Ludovico Baldessin, CEO di Edra, e seguirà il seguente programma:
Mattina: Tavole rotonde e discussioni
9:15 - Accredito dei partecipanti
10:00 - 10:20 - Saluti istituzionali
Matteo Lorito, Rettore, Università degli Studi di Napoli Federico II
Vincenzo Santagada, Assessore, Comune di Napoli
Angelo A. Izzo, Direttore Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli Federico II
10:20 - 10:50 - FutureJobs | Quale futuro per le competenze nel settore biotech?
10:50 - 11:20 - Storie di startup e imprese biotech
Marida Bimonte, Project e IP Manager, Arterra
Claudio Marconi, Direttore impianto Sant'Antimo, Kedrion
Norberto Salza, Space Factory One
11:20 - 11:50 - Next Generation Talk | Dalla ricerca all'impresa: l'impatto della ricerca sulla società
Ricercatore vincitore ERC, Università degli Studi di Napoli Federico II
Riccardo Porro, COO, Cariplo Factory Terra Next
11:50 - 12:40 - La costruzione delle competenze tra Università, ITS e impresa
Antonella Carillo, Vicepresidente, Biotecnologi Italiani
Fulvia Filippini, Consiglio Direttivo, co-coordinatrice tavolo Formazione Federchimica Assobiotec
Angela Ianaro, Docente Università degli Studi di Napoli Federico II, deputato della XVIII Legislatura
Francesco Mancini, Presidente, "Academy ITS Nuove Scienze e Tecnologie per la Vita"
Andrea Paolini, Consiglio Direttivo, co-coordinatore area Formazione Federchimica Assobiotec e Presidente, Fondazione Vita ITS Nuove Tecnologie della Vita
12:40 - 13:00 - Chiusura dei lavori
Valeria Fascione, Assessore, Ricerca, Innovazione e Start-up Regione Campania
Fabrizio Greco, Presidente, Federchimica Assobiotec
13:00 - Networking lunch
Pomeriggio: Job in Biotech
Dalle 14:00 alle 17:00, spazio alle opportunità di carriera con il Job in Biotech, un momento dedicato al dialogo con le imprese. Sono previsti workshop verticali di presentazione aziendale e info point dedicati, che offriranno agli studenti l'opportunità di confrontarsi direttamente con le aziende del settore.
Come partecipare
La partecipazione all'evento è gratuita ma i posti sono limitati. Per iscriversi, è necessario compilare l'apposito modulo. La conferma della partecipazione sarà inviata dall'organizzazione.
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@ittbiomed.com.
L'incontro rappresenta un'occasione unica per i giovani biotecnologi di approfondire le proprie conoscenze, interagire con esperti del settore e costruire relazioni professionali con aziende leader nell'innovazione biotech.
L'evento vanta il supporto del Partner MANPOWER.