feb162016
Statale di Milano cancella il Corso di Medicina in inglese: test troppo tardi
Con una decisione votata all'unanimità dal consiglio di amministrazione, l'Università Statale di Milano ha "polemicamente" deciso di cancellare il corso di laurea in Medicina e chirurgia in lingua inglese per il prossimo anno accademico. Il motivo? La scelta del Ministero di fissare il test d'ingresso il 14 settembre prossimo, «una data considerata troppo tardiva e conseguentemente penalizzante per la corretta organizzazione del corso di laurea» sottolinea l'ateneo di via Festa del Perdono in una nota diffusa nei giorni scorsi. «Oltre a non garantire efficacia a una selezione che dovrebbe guardare principalmente al contesto internazionale e dunque svolgersi in periodo analogo rispetto alle corrispondenti procedure avviate nel resto d'Europa e del mondo, la data incide negativamente anche sulla corretta organizzazione della didattica, tenuto conto che tra scorrimenti e recuperi la graduatoria si stabilizzerebbe solo a gennaio 2017, a lezioni già iniziate da tempo» sottolinea la Statale. Dunque, a meno che il Ministero non modifichi la data del test di ammissione, come peraltro richiesto da anni al Ministero anche da parte di altri atenei, l'International Medical School (Ims), considerato un fiore all'occhiello della Statale, non sarà attivato. Questa decisione fa registrare un brusco stop nel processo di internazionalizzazione dell'ateneo, che sembrava irrefrenabile: solo lo scorso anno il corso aveva registrato oltre 1.300 domande di ammissione al test per 50 posti disponibili. Comunque, non ci saranno ripercussioni sugli studenti iscritti negli scorsi anni, che potranno concludere regolarmente il proprio percorso di studi. Ricordiamo che in Statale il corso di Medicina in inglese è stato attivato nel 2010 dall'attuale rettore, Gianluca Vago, all'epoca docente di Medicina e direttore del corso stesso.
(S.R.)