feb172015
Nasce il Centro di Nanomedicina all’Università di Milano-Bicocca
L'Università di Milano-Bicocca ha inaugurato Nanomib, il Centro interdipartimentale di Nanomedicina per promuovere lo sviluppo di modelli, tecniche e strumenti da impiegare nella nanomedicina. Nello specifico si tratta di una piattaforma tecnologica...



gen132015
Entro il 2050 arriverà l’uomo virtuale
L'uomo virtuale? Bisogna attendere il 2050. La realizzazione del virtual human, infatti, avverrà entro i prossimi 30 anni, per ricostruire come mai finora i meccanismi molecolari che sottendono patologie multifattoriali, dal cancro alle malattie...

mag162014
La Statale di Milano inaugura l'aperitivo per l'EXPO
A un anno dall'inizio di Expo 2015, la Statale inaugura in Aula Magna Aperitivo per Expo, un ciclo di incontri, laboratori, mostre e spettacoli, preludio all'evento mondiale che vedrà Milano protagonista del più grande laboratorio di idee...


mar202015
In Bicocca l’open day per laureandi e laureati
Domani, sabato 21 marzo, l’Università di Milano-Bicocca attende circa mille iscritti alla giornata dedicata alla presentazione dei corsi di studi magistrali, dei master e dei corsi di perfezionamento dedicata a chi si sta per laureare ma anche a chi già lavora e desidera specializzarsi.

mar302015
U-Multirank: Bicocca in testa per la qualità della pubblicazione scientifica
L’Università di Milano-Bicocca si piazza nella fascia più alta del rank U-Multirank per la qualità e la quantità della produzione scientifica e per la capacità di attrarre i finanziamenti da parte dei privati. L’analisi, condotta su 1200 Atenei in tutto il mondo, è stata finanziata dalla Commissione


apr302015
Ranking università: Bicocca eccellenza mondiale
Bicocca cresce nella classifica Qs delle aree disciplinari (è tra le migliori 200 al mondo per Fisica e Medicina). E nel ranking delle giovani università è 24esima nel mondo e prima in Italia.